Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

12 NOVEMBRE 2024

DAMSLab

Open Day "Master in Produzione e promozione della musica" e presentazione del libro "L'industria della canzone" di Gianni Sibilla

Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)

Interventi di Anna Scalfaro e Pierfrancesco Pacoda, Gianni Sibilla, Luca Barra e Lucio Spaziante.

07 NOVEMBRE
-
08 NOVEMBRE 2024

DAMSLab

La nostra relazione è qualcosa di diverso. Teatro e scuola la fine di un amore?

Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)

Un convegno nazionale che raccoglie operatori, studiosi e docenti attorno alla relazione tra teatro e scuola, un sodalizio importante che, nel tempo, è mutato.

05 NOVEMBRE 2024

DAMSLab

Strategie e opportunità nella distribuzione cinematografica dei documentari

Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)

È possibile una distribuzione cinematografica per i documentari? Quali le logiche di mercato attuali? Queste e altre domande saranno al centro della tavola rotonda dell'XI Festival Mente Locale.

30 OTTOBRE 2024

DAMSLab

Teatro documentario: uno sguardo sociologico

Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)

Incontro con il gruppo di teatro documentario "Lagartijas Tiradas al Sol"

30 OTTOBRE 2024

DAMSLab

Non sono quello che sono - Masterclass Tour. L'Otello di Leo tra amore, morte e gelosia

Aula Absidale di Santa Lucia, Via de Chiari 23/A, Bologna

L'attore e regista Edoardo Leo rilegge l'Otello di Shakespeare

24 OTTOBRE
-
25 OTTOBRE 2024

DAMSLab

Orizzonti di senso: la dimensione religiosa nei processi educativi

Cappella Farnese, Palazzo d'Accursio e Sala Marescotti, Palazzo Marescotti (via Barberia 4 - Bologna)

Seminario Internazionale, in presenza e online. Iscrizione entro il 14 ottobre 2024.

15 OTTOBRE 2024

DAMSLab

L’imprevedibile 1992. Tangentopoli: rivoluzione morale o conflitto di potere?

Palazzo Marescotti (Aula Colonne, via Barberia 4 - Bologna)

Presentazione del volume di Andrea Marino

26 SETTEMBRE 2024

DAMSLab

Ri-Partire da Dada. I libri, le ricerche, le idee di Francesca Alinovi

Complesso di Santa Cristina, Biblioteca delle Arti 'I.B. Supino' | Piazzetta Morandi, 2 - Bologna

Una mostra realizzata a partire dai documenti del Fondo Alinovi con l’obiettivo di comprendere l’impianto critico della monografia 'Dada. Anti-arte e post-arte' pubblicata dalla studiosa nel 1980.

20 SETTEMBRE 2024

DAMSLab

"La cultura degli Oggetti – The Culture of Things"

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

La conferenza approfondisce le modalità di esposizione della storia degli oggetti industriali, evidenziando il valore del “saper fare” e il ruolo del museo al servizio della società.

12 SETTEMBRE
-
13 SETTEMBRE 2024

DAMSLab

Nuovi crocevia per lo spettacolo. Linee di ricerca e giovani generazioni a confronto

Palazzo Marescotti ( via Barberia 4 - Bologna)

Il convegno annuale della Consulta Universitaria del Teatro è un'importante occasione di incontro e confronto per studiosi del teatro e delle arti performative, offrendo uno spazio di riflessione sugli studi e le nuove prospettive di ricerca.

10 SETTEMBRE
-
12 SETTEMBRE 2024

DAMSLab

L’arredo dell’altare. Le arti per il rito nell’Europa e nel Mediterraneo medievali

Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna) e Palazzo Malvezzi ( Aula Magna, via Zamboni 22 - Bologna)

Convegno dottorale internazionale di storia dell’arte medievale

05 SETTEMBRE 2024

DAMSLab

"Dalle piazze alle urne"

Palazzo Marescotti (Sala Giunta, via Barberia 4 - Bologna)

Seminario di ricerca Prin 2022 "Dire, fare, votare. Mobilitazione per la cittadinanza politica nell'età del suffragio (1819-1920): l'Italia nello spazio euro-atlantico"