Presentazione del prof. Giacomo Manzoli (Direttore Dipartimento delle Arti). Guarda su YouTube i video dedicati alla Summer School: https://bit.ly/34gtpAG
Ciclo di incontri a cura di Pierfrancesco Pacoda
Presentazione del libro di Edoardo Novelli, che ricostruisce l’evoluzione della grafica e della comunicazione politica in Italia, dal ritorno alla democrazia all’avvento della seconda Repubblica, sino a oggi.
Documentario sulla biografia di Sergio Secci, giovane laureato al DAMS, una delle 85 vittime della strage alla stazione di Bologna. Prodotto al DAMSLab dagli studenti del Laboratorio di Comunicazione del Corso di Laurea magistrale in Informazione, culture e organizzazione dei media (INCOM), condotto da Cinzia Venturoli con la supervisione tecnica di Federico Tovani
In dialogo con: Paolo Noto e Roberta Paltrinieri | Guarda su YouTube i video degli appuntamenti di DAMS50: https://bit.ly/3rcwYkr
In dialogo con Luca Barra e Fulvio Cammarano | Guarda su YouTube i video degli appuntamenti di DAMS50: https://bit.ly/3rcwYkr
Dal 27 al 31 agosto 2021 Scenario Festival ha animato DAMSLab e la Manifattura delle Arti con corti teatrali, spettacoli, laboratori e proiezioni cinematografiche.
Incontro con l'artista Gian Maria Tosatti, a cura di Roberto Pinto (14 dicembre 2021)
Ciclo di incontri dedicato ai temi della salvaguardia di ambiente e lavoratori attraverso un approccio di cittadinanza glocale | Guarda su YouTube i video degli appuntamenti di "Effetti farfalla": https://bit.ly/3Hs99uA
Tavola rotonda | Con la partecipazione di Fiorenza Menni e Andrea Mochi Sismondi (direttori artistici di Ateliersi), Vincenzo Scorza, Roberta Paltrinieri, Lucio Spaziante ed Enrico Pitozzi (11 maggio 2021)
A cura di Oliviero Ponte di Pino - IDENTITÀ E TEATRO Rita Monticelli (storica della cultura) con Daniele Del Pozzo (Gender Bender) | DAMSLab, 4 novembre 2021
A cura di Oliviero Ponte di Pino - SOCIETÀ E TEATRO Roberta Paltrinieri (sociologa) con Micaela Casalboni (Teatro dell'Argine) | DAMSLab, 4 novembre 2021