Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

30 APRILE 2024

La Soffitta

UCSB DANCE COMPANY: la danza all’Università, tra eredità del novecento e prospettive future

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

"In Different Realms... el arte perdura": tradizione e innovazione si fondono in uno spettacolo che celebra l'arte senza confini. Gli studenti possono approfondire con Alice Condodina la tecnica e l'eredità di Limón.

30 APRILE 2024

Art-based research practices. Collage, body mapping, fanzine and more

Briolini 1-2, Palazzo Briolini, Corso d'Augusto 237 Rimini

Special lecture with Micol Pizzolati

04 APRILE
-
29 APRILE 2024

DAMSLab

Il Nastro Verde 2024

Cinema Modernissimo - Via Rizzoli, 1/2, 40125 Bologna

Al via la quinta edizione de Il Nastro Verde, la Rassegna cinematografica dell’Università di Bologna sui temi della sostenibilità, dove storie, parole, immagini, studi e ricerche si intrecciano per darci uno sguardo sulle sfide e le speranze del nostro mondo in evoluzione.

29 APRILE 2024

Le parole del limite (e del suo “altro”) in Platone e Aristotele

Aula IV, Via Zamboni 38 - Evento in presenza e online

Seminario di Arianna Fermani

24 APRILE 2024

DAMSLab

"Fatti di Masolino" di Andrea De Marchi (Università degli Studi di Firenze)

Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)

La conferenza è parte della rassegna i Mercoledì di S. Cristina. Incontri con l'arte

24 APRILE 2024

"Art as a Substitute for People".

Palazzo Marescotti (Aula Picchi, via Barberia 4 - Bologna)

Seminario di Errol Lord (University of Pennsylvania)

23 APRILE 2024

Lucy Beech . Vie di scarico e corpi permeabili

Auditorium MAST, via Speranza 42, Bologna

In dialogo con Francesco Zanot, nell'ambito di un ciclo di incontri organizzati da Fondazione MAST in collaborazione con il Dipartimento delle Arti in occasione della mostra Vertigo: Video Scenarios of Rapid Changes

23 APRILE 2024

DAMSLab

"Retour(s) sur Palermo Palermo, une pièce de Pina Bausch: Détourner le folklore, construire le présent"

Palazzo Marescotti (Aula Donatoni, via Barberia 4 - Bologna)

Presentazione del volume a cura di Claudia Palazzolo

19 APRILE 2024

DAMSLab

"Incontro al futuro. I teatri delle residenze in Italia: un'inchiesta"

Palazzo Marescotti (Salone Marescotti, via Barberia 4 - Bologna)

Presentazione del volume a cura di Fabio Biondi e Lorenzo Donati

19 APRILE 2024

La Soffitta

Echi di Didone

DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini 5b, Bologna)

Performance ideata e costruita da un gruppo di studenti del Corso di Laurea magistrale in Discipline della musica e del teatro, esito del laboratorio "Rileggere e riscrivere l'Opera: racconti di Didone"

19 APRILE 2024

Presentazione del volume "Minicifre della cultura"

Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)

Una raccolta di dati statistici, indicatori e informazioni quantitative sulle politiche culturali e sulla domanda e l’offerta in cultura in Italia. In collaborazione con il Ministero della Cultura.

18 APRILE 2024

La sociologia come critica. Società, giustizia e rivoluzione in Émile Durkheim

Aula 3 di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)

Nicola Marcucci discute i modi in cui Émile Durkheim trasforma il concetto di critica, trasformando la domanda sul suo soggetto in quella sullo spazio in cui è possibile formularla.