DAMSLab
Museo Civico del Risorgimento di Bologna, Piazza Giosuè Carducci 5 (iscrizione obbligatoria)
L'autrice dialoga con Luca Barra, Paola Brembilla e Veronica Innocenti, nell'ambito della rassegna "Lavoropiù Overnight - Oltre il giardino".
DAMSLab
DAMSLab - Sala seminari (prenotazione obbligatoria) + Diretta streaming
Presentazione del libro di Federico di Chio, in dialogo con Giorgio Avezzù e Paolo Noto.
DAMSLab
Chiostro di Santa Cristina (Complesso di S. Cristina, piazzetta G. Morandi 2, Bologna)
Mostra del laboratorio didattico svolto nell'ambito dell'insegnamento di Storia della Fotografia sul tema dell’appartenenza al corso di laurea DAMS.
DAMSLab
DAMSLab (piazzetta P. P. Pasolini 5b, Bologna)
Opening della mostra nell'ambito dell'evento annuale del Master DTFC.
DAMSLab
Teatro Comunale di Bologna (Largo Respighi, 1)
Nell'ambito della decima edizione del festival "La Repubblica delle Idee", Michele Smargiassi in dialogo con Giacomo Manzoli, Igort e Anna Ottani Cavina.
DAMSLab
Fluart (via Monte Grappa 7, Bologna)
Francesco Spampinato in conversazione con Vincenzo Sparagna e Filippo Scozzari, in occasione della mostra che ricostruisce la storia della rivista satirica "Il Male" presso Fluart.
DAMSLab
Per le vie di Bologna: San Felice, Nazario Sauro, Strada Maggiore, Mascarella, San Vitale, Sant'Apollonia, Sant'Isaia, D'Azeglio, Ca' Selvatica, Ugo Bassi
Dieci poster di dieci artiste e artisti che, a partire dalla propria biografia, ricordano l'esperienza formativa e umana degli anni dell'Università, ricostruendola a partire da media, stili, generazioni e sguardi differenti.
DAMSLab
Palazzo Marescotti (via Barberia 4), Complesso di Santa Cristina (piazzetta Morandi), DAMSLab (piazzetta Pasolini), DISCI (via Guerrazzi 20), Museo della Musica (Strada Maggiore 34), Ex Ospedale dei Bastardini (via D'Azeglio 41)
Serie di interventi artistici e di video-design progettati per le sedi del DAMS storiche e attuali, che verranno “accese” da Tommaso Arosio, Riccardo Benassi, Apparati Effimeri ed Elisa Seravalli, formatisi a Bologna e oggi artisti di successo internazionale.
DAMSLab
Piazza Maggiore (accesso alla piazza entro e non oltre le 21.15 con prenotazione obbligatoria)
Avion Travel e Orchestra di Piazza Vittorio si incontrano in una formazione inedita, in uno spettacolo di Mario Tronco con Peppe Servillo sullo storico album di Lucio Dalla e Roberto Roversi.
DAMSLab
DAMSLab/Auditorium, piazzetta P. P. Pasolini 5b Bologna (prenotazione obbligatoria) + Diretta streaming sulle pagine FB di DAMSLab/La Soffitta, dei CdS del DAR e sul canale YouTube del DAR
Incontri, tavole rotonde, proiezioni, performance, concerti, insieme anche ad alumni illustri del corso di laurea e professionisti che partendo dai banchi del DAMS si sono affermati nel campo delle arti e delle industrie culturali e mediali.
DAMSLab
Biblioteca Salaborsa, Piazza del Nettuno, 3 (prenotazione obbligatoria)
Alec Ross, tra i maggiori esperti americani di politiche tecnologiche, in dialogo con Paola Manes. A seguire concerto pianistico di Giovanna Barberio su musiche di Bach, Busoni, Beethoven e Mendelssohn.
DAMSLab
Piazza Maggiore (accesso alla piazza entro e non oltre le 21.15 con prenotazione obbligatoria)
Un omaggio all'arte dell'improvvisazione, un one man show che passa da Bach ai Beatles, da Stravinskij ai ritmi brasiliani e alla canzone italiana, e come orizzonte Bologna e la sua storia musicale.