Aula Alberti 14, Piazzetta Teatini 13, Rimini
Lezione speciale con Chiara Bardelli Nonino
DAMSLab
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Un incontro e due serate di spettacolo con un focus sulla giovane danza europea. A cura di Elena Cervellati e DNA.
Sala Rossa, Via Azzo Gardino 23, Bologna
È colpa nostra se ci facciamo ingannare dalla disinformazione? Seminario di Michel Croce (Università di Genova) e Tommaso Piazza (Università di Pavia)
Cineteca di Rimini, Via Alessandro Gambalunga 27 e Cinema Fulgor, Corso d'Augusto 162, Rimini
In occasione dei 70 anni dall'uscita del film di Fellini 'I Vitelloni', un convegno suddiviso in tre sessioni con ospiti illustri provenienti da diverse Università italiane cui si aggiunge la visione del film.
La Soffitta
Aula Magna della Biblioteca Universitaria di Bologna, Via Zamboni 35
Principi e azioni vocali, applicazioni pratiche con Eugenio Barba e Julia Varley
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
La conferenza è parte della rassegna i Mercoledì di S. Cristina. Incontri con l'arte
Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)
Incontro con Agnese Doria, co-curatrice con Francesco Brusa del volume e responsabile dei progetti educativi di Altre Velocità.
Palazzo Marescotti (Aula Cruciani, via Barberia 4 - Bologna)
Aldo Vitali e Francesco Chignola, rispettivamente direttore e caposervizio di TV, Sorrisi e Canzoni, dialogheranno con Luca Barra nel contesto del Laboratorio di Comunicazione televisiva
DAMSLab
Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)
Presentazione del volume di Elena Randi
DAMSLab
Palazzo Marescotti (Aula Cruciani, via Barberia 4 - Bologna)
Laboratorio di Comunicazione televisiva con Giovanni Benincasa, autore di programmi come "Carràmba! Che sorpresa" e "Una pezza di Lundini"
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Proiezione film, talk e spettacolo di bharathanāṭyam
La Soffitta
DAMSLab (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Due spettacoli, un cortometraggio e tre incontri per indagare gli incroci fra teatro e carcere. Protagonisti gli attori detenuti ed ex detenuti delle carceri di Milano e di Bologna, il podcaster Mauro Pescio, i registi della rete emiliano-romagnola.