Aula B Via Zamboni 34
Seminario di Annalisa Coliva (University of California)
Aula Berti, via Lodovico Berti 2/7
Seminario su il percorso professionale dell'attore nel cinema e televisione contemporanei, il lavoro sul set, la preparazione per un ruolo, il rapporto attore-produzione attore-regia.
Palazzo Marescotti (Aula Camino, via Barberia 4 - Bologna)
How does funk act socially? Seminario di Paulo Menotti Del Picchia (USP, UNICAMP)
DAMSLab
Il secondo evento del ciclo Cose che Cambiano organizzato dal Dipartimento delle Arti con Unipolis e Caf Innovatori Culturali
DAMSLab
DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Incontro con gli artisti Audrey Coïaniz e Saul Saguatti
Aula Alberti 13 – Piazzetta Teatini, 13 - Rimini
Special lecture with Prof. Luca Cerchiari (IULM University – Milano)
DAMSLab
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
La conferenza è parte della rassegna i Mercoledì di S. Cristina. Incontri con l'arte.
Aula I Via Zamboni 38 - Evento in presenza e online
Seminario Permanente: Il Vento del Logos - 2022-23
DAMSLab
DAMSLab/Teatro (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)
Attorialità e modelli produttivi, dal "Paradiso delle Signore" a "Cuori"
Aula rossa, via Azzo Gardino 23
This course will introduce relevant logics, a form of non-classical logic which has a long history and which is currently undergoing something of a research renaissance.
Aula Specola, Dipartimento di Storia, culture, civiltà - Piazza S. Giovanni in Monte, 2- Bologna
Il seminario di Jacopo Bonasera analizza l'effetto che la teorizzazione dell'entrata della terra nell'antropocene, intesa come specifica epoca geologico, ha sulle narrazioni storiche sull'evoluzione storica del capitalismo.
Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)
La conferenza è parte della rassegna i Mercoledì di S. Cristina. Incontri con l'arte