Agenda

Calendario
Loading events

Eventi in corso o in programma

01 APRILE 2025

Dire, fare, votare… divulgare?

Palazzo Marescotti (Aula Picchi, via Barberia 4 - Bologna)

Seminario a partire dal volume di Antonio Maria Orecchia Storie del Novecento e oltre (2024)

01 APRILE 2025

Soffitta - Anniversari

Famiglia, uguaglianza e libertà a cinquant'anni dalla riforma del '75

Aula 9 "Sala delle Armi", Palazzo Malvezzi Campeggi, Via Zamboni, 22, Bologna

In occasione dei 50 anni della riforma del diritto di famiglia, il DAR e il DSG organizzano una tavola rotonda sulle sue evoluzioni giuridiche e sociali.

30 MARZO 2025

DAMSLab

Discesa agli inferi con Beatrice Alemagna

DAMSLab/Auditorium (Piazzetta P.P. Pasolini, 5b - Bologna)

Beatrice Alemagna legge e presenta il suo nuovo, attesissimo libro "Sua Altezza Poltiglia, principessa di Fango", pubblicato da Topipittori.

28 MARZO 2025

Fortezza Europa. L'Europa unita dei neofascisti tra razzismo e politica di potenza

Sala Rossa (Via Azzo Gardino 23 - Bologna)

Presentazione del libro di Emanuel Rota, European Empire: Italian and Francophone Fascism and the Myth of European Unity (Routledge, forthcoming)

27 MARZO 2025

William Congdon – Paesaggio come misura del corpo

Fondazione Lercaro, Via Riva di Reno, 57, Bologna

La mostra indaga il rapporto tra paesaggio e astrazione in William Congdon (1912-1998) con oltre venticinque opere, edite e inedite, che rivelano una visione essenziale della natura. Fino al 27/07/25

25 MARZO
-
27 MARZO 2025

TOOLBOX, Vol. II - Questioni di Metodo

Aula C & Sala Rossa, Via Azzo Gardino 23, Bologna

Filosofia tra Pensiero e Testualità: Laboratorio Metodologico

27 MARZO 2025

DAMSLab | La Soffitta

Una politica “troppo italiana? Immaginari POPolari/populisti nei media

Palazzo Marescotti (Aula Secci, via Barberia 4 - Bologna)

Giornata di studi a cura di Paola Brembilla, Veronica Innocenti, Matteo Marinello, Marta Rocchi, nell’ambito di “Circulating Populist Sentiments in21st Century Film and TV fiction in Italy” (PRIN2022)

26 MARZO 2025

DAMSLab

Il museo disponibile. Indirizzi e azioni per la partecipazione, l’accessibilità, l’ecologia di Laura Barreca (Museo Civico di Castelbuono)

Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)

La conferenza è parte della rassegna i Mercoledì di S. Cristina. Incontri con l'arte

21 MARZO 2025

Hungary As a Sport Superpower: Football from Horthy to Kádár, 1924-1960

Sala Rossa, Via Azzo Gardino 23, Bologna

Presentazione del libro di Lorenzo Venuti.

19 MARZO 2025

DAMSLab

Bartolomeo Cesi, pittore del silenzio e “vero poeta conventuale” nell’età dei Carracci di Vera Fortunati (Università di Bologna)

Aula Magna di S. Cristina (Piazzetta G. Morandi 2 - Bologna)

La conferenza è parte della rassegna i Mercoledì di S. Cristina. Incontri con l'arte

18 MARZO 2025

Heidegger e le Scienze

Aula Giorgio Prodi, Piazza San Giovanni in Monte 2, Bologna

Il dialogo intende favorire la connessione interdisciplinare tra filosofia, storiografia, economia, neuroscienze e fisica a partire dal pensiero di Martin Heidegger

17 MARZO 2025

DAMSLab

"La partecipazione alla gestione del patrimonio culturale"

Oratorio San Filippo Neri, via Manzoni 5, Bologna

Presentazione del volume a cura di Alessandra Ferrighi e Elena Pelosi