Parole per immagini. Esperienze verbovisive degli anni Sessanta e Settanta in Italia

Mostra bibliografica a cura di Pasquale Fameli, con la collaborazione di Sara Molho e Valentina Palmisano

  • Data:

    17 APRILE
    -
    19 GIUGNO 2023
     
  • Luogo: Biblioteca delle Arti, sezione Arti visive "I. B. Supino", complesso di Santa Cristina, piazzetta G. Morandi 2, 40125 Bologna - Evento in presenza e online

  • Tipo: Mostre

Secondo progetto espositivo del ciclo Blind Spot

Il secondo progetto espositivo del ciclo Blind Spot: percorsi inediti alla Biblioteca Supino è dedicato alle sperimentazioni verbovisive svolte in seno alle neoavanguardie, con particolare attenzione al panorama italiano. L’incontro creativo tra scrittura e immagine trova nel formato libro la sua sede elettiva, sviluppandosi su più livelli: teorico, critico, documentativo e creativo. La mostra Parole per immagini. Esperienze verbovisive degli anni Sessanta e Settanta in Italia, a cura di Pasquale Fameli, con la collaborazione di Sara Molho e Valentina Palmisano, presenta infatti cataloghi di mostre e saggi, riviste e pubblicazioni d’artista suddivisi in tre sezioni: la prima illustra alcune soluzioni rappresentative della ricerca verbovisiva italiana dei due decenni presi in esame; la seconda si focalizza sul rapporto con i precursori delle avanguardie storiche e in particolare del Futurismo; la terza raduna testi esemplari del dibattito teorico e storico-critico su questa vasta area di ricerche. L’idea è quindi quella di offrire uno spaccato delle relazioni tra i settori contigui della poesia e delle arti visive attraverso volumi conservati presso la Biblioteca Supino. La selezione comprende fonti bibliografiche fondamentali che provengono, in buona parte, dal Fondo Francesca Alinovi, anche al fine di evidenziare un interesse meno considerato, ma non meno rilevante, nel percorso della critica e studiosa precocemente scomparsa.

Maggiori informazioni sul Progetto espositivo Blind spot

1. Forme della scrittura visuale

La prima sezione della mostra illustra alcune soluzioni tra le più rappresentative della ricerca verbovisiva italiana del secondo Dopoguerra, dai geometrismi della Poesia Concreta alle più fluide elaborazioni grafiche della Nuova Scrittura. Particolare attenzione è dedicata ad alcuni importanti autori italiani del periodo quali Ugo Carrega, teorico della ‘scrittura simbiotica’, Emilio Isgrò, noto soprattutto per le sue ‘cancellature’, o Lamberto Pignotti, esponente del Gruppo 70 di Firenze e a lungo docente presso il DAMS di Bologna. Si aggiungono anche i contributi di Mirella Bentivoglio, Ketty La Rocca e Lucia Marcucci, a dimostrazione della cospicua presenza femminile in quest’area di ricerche. Nella stessa sezione compaiono inoltre opere di Magdalo Mussio, direttore editoriale de La Nuova Foglio di Pollenza (Macerata), la storica casa editrice che ha dato ampio spazio alla cultura d’avanguardia, Maurizio Nannucci, autore dei Dattilogrammi di ascendenza concretista, Adriano Spatola, teorico della ‘poesia totale’, e Arrigo Lora Totino, ideatore delle ‘verbotetture’.

Forme della scrittura visuale

P

Arrigo Lora Totino, Maurizio Nannucci, in Konkrete poezie: klankteksten, visuele teksten, Stedelijk Museum, Amsterdam 1971, pp. 100-101. INV. 5754 - Fondo Francesca Alinovi

p

Emilio Isgrò, in Proletarismo e dittatura della poesia: Emilio Isgrò, Eugenio Miccini, Sarenco, Franco Vaccari, a cura di Emilio Isgrò, Studio Santandrea, Milano 1971, s.p. INV. 14115

p

Maurizio Nannucci, Scritture 1964/1973, Neue Galerie am Landesmuseum Joanneum, Graz 1974. Fondo Francesca Alinovi

p

Ugo Carrega, La porta aporta, La nuova Foglio, Pollenza 1976, s.p. INV. 5148 – Fondo Francesca Alinovi

p

Poesia visiva 2: Poesia simbiotica. Accame, Carrega, Mignani, Oberto (om), Studio Santandrea, Milano 1977. INV. NER 5216

p

Poesia visiva 3: Poesia concreta. Bentivoglio, Lora-Totino, Sandri, Spatola, Studio Santandrea, Milano 1977. Fondo Francesca Alinovi

p

Poesia visiva 4: Il gesto poetico. Caruso, Diacono, Martini S. M., Mussio, Studio Santandrea, Milano 1977. INV. NER 5218

p

Poesia visiva 5: Verso un concetto globale. Isgrò, La Rocca, Vaccari, Studio Santandrea, Milano 1977. INV. NER 5220

p

Michele Perfetti, Quali segni, quali tracce, Bovolenta, Ferrara 1979, pp. 120-121. INV. 4985 - Fondo Francesca Alinovi

p

Adriano Spatola, da Zerogliphics, The Red Hill Press, Los Angeles 1977, in Renato Barilli, Viaggio al termine della parola. La ricerca intraverbale, Feltrinelli, Milano 1981, pp. 114-115. INV. NER 2867

p

Mirella Bentivoglio. La poesia fatta pietra, Coopedit, Macerata 1984, pp. 22-23. INV. NER 9113

p

La parola come immagine e come segno. Firenze, storia di una rivoluzione colta, 1960-1980, a cura di Lucilla Saccà, Pacini, Ospedaletto - Pisa 2000, pp. 112-113. INV. 22200

p

Omaggio a Ketty La Rocca, a cura di Lucilla Saccà, Pacini, Pisa 2001, pp. 34-35. INV. 25937

p

Lucia Marcucci. Poesie visive 1963-2003, a cura di Lucilla Saccà, Centro d’arte Spaziotempo, Firenze 2003, pp. 68-69. INV. 21791

p

Renato Barilli, Pasquale Fameli, Arrigo Lora Totino. Il poeta visivo sonoro performativo, Campanotto, Pasian di Prato 2014, pp. 126-127. INV. AVI 1820

2. I conti con l’eredità futurista

La seconda sezione della mostra si focalizza sul rapporto con le avanguardie storiche. Alcuni esponenti della neoavanguardia italiana hanno avvertito la necessità di ricucire i rapporti con un’eredità considerata ancora scomoda negli anni Settanta, quella legata al Futurismo, obliato a causa di pregiudizi ideologici. Sono esposti in questa sezione il catalogo della mostra Scrittura visuale e poesia sonora futurista tenutasi a Palazzo Medici Riccardi di Firenze nel 1977 e i due volumi dell’antologia di Tavole parolibere futuriste, entrambi a cura di Luciano Caruso e Stelio Maria Martini edito da Liguori nello stesso anno. Come altri loro colleghi, Caruso e Martini sono stati attivi non solo sul piano creativo ma anche su quello teorico e storico-critico. Proprio queste pubblicazioni hanno contribuito, insieme ad altre, al riscatto critico del Futurismo anche presso autori direttamente coinvolti nelle vicende della neoavanguardia. Tra i materiali esposti spiccano, tra gli altri, un articolo di Pietro Favari, docente dell’ateneo bolognese, che affronta in una prospettiva allora inedita i rapporti tra la ricerca verbovisiva e la lezione futurista, e l’edizione anastatica del 'libro imbullonato' di Fortunato Depero, pubblicata dalla SPES Salimbeni di Firenze nel 1978, ritenuto il prototipo del libro d’artista novecentesco.

I conti con l’eredità futurista

p

Pietro Favari, Strumenti verbali e iconici nella scrittura poetica italiana, “D’Ars”, n. 70, 1974, pp. 4-5.

p

Tavole parolibere futuriste. 1912-1944, antologia, a cura di Luciano Caruso e Stelio M. Martini, Liguori, Napoli 1975. INV. NER 9995

p

Filippo Tommaso Marinetti, Collaudi futuristi, a cura di Glauco Viazzi, Guida, Napoli 1977. INV. 694

p

Tavole parolibere futuriste. 1912-1944, parte seconda, a cura di Luciano Caruso e Stelio M. Martini, Liguori, Napoli 1977. INV. SAV 5647

p

Tavole parolibere futuriste. 1912-1944, parte seconda, a cura di Luciano Caruso e Stelio M. Martini, Liguori, Napoli 1977, pp. 136-137. INV. NER 6021 – Fondo Francesca Alinovi

p

Scrittura visuale e poesia sonora futurista, a cura di Luciano Caruso e Stelio M. Martini, Palazzo Medici Riccardi, Firenze 1977. INV. NER 4627

p

Fortunato Depero, Depero futurista, (Dinamo Azari, Milano 1927), SPES Salimbeni, Firenze 1978.

p

Manifesti, proclami, interventi e documenti teorici del futurismo, 1909-1944, a cura di Luciano Caruso, vol. I, SPES Salimbeni, Firenze 1980.

p

Filippo Tommaso Marinetti, Corrado Govoni, Francesco Cangiullo, Paolo Buzzi, Parole consonanti vocali numeri in libertà, in Manifesti, proclami, interventi e documenti teorici del futurismo, 1909-1944, a cura di Luciano Caruso, vol. I, SPES Salimbeni, Firenze 1980.

p

Lamberto Pignotti, Stefania Stefanelli, La scrittura verbo-visiva, L'Espresso, Roma 1980, pp. 38-39. INV. NER 233

3. Teoria, critica e pratica espositiva

La terza sezione della mostra raduna saggi e cataloghi di mostre che hanno contribuito non solo alla conoscenza e alla diffusione della ricerca verbovisiva novecentesca, ma anche alla riflessione sulla sua identità molteplice, tentando di rafforzare la portata culturale di tali esperienze. Oltre a volumi firmati da critici e storici dell’arte quali Parlare e scrivere di Renato Barilli, edito da La Nuova Foglio nel 1975 o il catalogo della mostra Testuale, a cura di Flavio Caroli e Luciano Caramel, tenutasi alla Rotonda della Besana nel 1979, ritroviamo anche un saggio iconico come Verso la poesia totale di Adriano Spatola, pubblicato per la prima volta da Marcello Rumma nel 1969 e ripubblicato in versione riveduta e ampliata da Paravia nel 1978. Tra i cataloghi di mostre spicca invece per interesse storico Le forme della scrittura, a cura del già citato Spatola, tenutasi alla Galleria d’Arte Moderna di Bologna nel 1977. Chiudono il percorso i numeri di alcune storiche riviste come «Ana Excetera» e «I problemi di Ulisse» che hanno ospitato importanti contributi relativi al dibattito sulla ricerca verbovisiva di metà Novecento.

Teoria, critica e pratica espositiva

p

“Ana Excetera”, n. 10, 1972. Fondo Francesca Alinovi

p

Berjouhi Bowler, The word as image, Studio Vista, London 1970. INV. 5019 – Fondo Francesca Alinovi

p

Poesia e non poesia, numero monografico de “I problemi di Ulisse”, anno 25, vol. 11, n. 71, febbraio 1972. INV. 5649 – Fondo Francesca Alinovi

p

Jean-Paul Curtay, La poesie lettriste, Seghers, Paris 1974. INV. 5694 – Fondo Francesca Alinovi

p

Renato Barilli, Parlare e scrivere, La nuova Foglio, Pollenza 1977, pp. 100-101. INV. NER 6548

p

La forma della scrittura, a cura di Adriano Spatola, Comune di Bologna, Galleria d’Arte Moderna, Bologna 1977. INV. 5684

p

Maria Teresa Balboni, La pratica visuale del linguaggio: dalla poesia concreta alla nuova scrittura, La nuova Foglio, Pollenza 1977. INV. 4946 – Fondo Francesca Alinovi

p

Adriano Spatola, Verso la poesia totale, Paravia, Torino 1978. INV. NER 5222 – Fondo Francesca Alinovi

p

Gillo Dorfles, Vittorio Fagone, Filiberto Menna, Ermanno Migliorini, Luciano Ori, La poesia visiva (1963-1979). (1963-1979) La poesia visiva, Vallecchi, Firenze 1979, s.p. INV. 4983 – Fondo Francesca Alinovi

p

Testuale: le parole e le immagini, a cura di Flavio Caroli e Luciano Caramel, Mazzotta, Milano 1979. INV. SAV 12875

Per approfondire 

Poesia e/o poesia. Situazione della poesia visiva italiana, a cura di Eugenio Miccini, Sarmic, Brescia – Firenze 1972. INV. NER 1779

 

Poesia e non poesia, numero monografico de “I problemi di Ulisse”, anno 25, vol. 11, n. 71, febbraio 1972. INV. 5649 – Fondo Francesca Alinovi

Maria Teresa Balboni, La pratica visuale del linguaggio: dalla poesia concreta alla nuova scrittura, La nuova Foglio, Pollenza 1977. INV. 4946 – Fondo Francesca Alinovi

 

Adriano Spatola, Verso la poesia totale, Paravia, Torino 1978. INV. NER 5222 – Fondo Francesca Alinovi

 

Gillo Dorfles, Vittorio Fagone, Filiberto Menna, Ermanno Migliorini, Luciano Ori, La poesia visiva (1963-1979). (1963-1979) La poesia visiva, Vallecchi, Firenze 1979. INV. 4983 – Fondo Francesca Alinovi

 

Lamberto Pignotti, Stefania Stefanelli, La scrittura verbo-visiva, L’Espresso, Roma 1980. INV. NER 233

 

Renato Barilli, Viaggio al termine della parola. La ricerca intraverbale, Feltrinelli, Milano 1981. INV. NER 2867

 

Poesure et Peintrie. D’un art, l’autre, Musees de Marseille – Reunion des Musees Nationaux, Marsiglia-Parigi 1993. INV. 10072

 

Post scriptum. Artiste in Italia tra linguaggio e immagine negli anni ‘60 e ‘70, a cura di Anna Maria Fioravanti Baraldi con la consulenza scientifica di Mirella Bentivoglio, Civiche Gallerie d’Arte Moderna e Contemporanea, Ferrara 1998. INV. 23622

 

Alfabeto in sogno. Dal carme figurato alla poesia concreta, a cura di Claudio Parmiggiani, Mazzotta, Milano 2002. INV. 20584

 

Giovanni Fontana, La voce in movimento. Vocalità, scritture e strutture intermediali nella sperimentazione poetico-sonora, Harta Performing & Momo, Monza 2003. INV. 23576

 

La parola nell’arte. Ricerche d’avanguardia nel ‘900: dal futurismo ad oggi attraverso le collezioni del Mart, a cura di Melania Gazzotti, Julia Trolp, Skira, Milano 2007. INV. 27567

 

Poesia concreta poesia visiva. L’archivio Denza al Mart. Opere e documenti, a cura di Melania Gazzotti, Silvana, Cinisello Balsamo 2013. INV. AVI 1082

 

Visual poetry. L’avanguardia delle neoavanguardie. Mezzo secolo di poesia visiva, poesia concreta, scrittura visuale, a cura di Giosuè Allegrini, Lara-Vinca Masini, Skira, Milano 2014. INV. AVI 1571