Donazioni bibliografiche

Proposte di donazione di collezioni o singoli volumi

In base alle Linee guida del Sistema Bibliotecario di Ateneo su donazioni e lasciti, l’accettazione del materiale da parte delle biblioteche è subordinata:

  • alla conformità della donazione ai criteri che informano lo sviluppo omogeneo e coerente delle collezioni;
  • al riconoscimento dell’importanza bibliografica, culturale o antiquaria del fondo;
  • alle condizioni di conservazione del fondo e alla possibilità di un suo mantenimento nel medio e lungo periodo;
  • alla sostenibilità degli oneri derivanti dal trattamento inventariale e catalografico del fondo;
  • alle disponibilità di spazio.

In questo momento l'estrema carenza di spazi e la presenza dei cantieri impedisce che la biblioteca possa accettare nuove donazioni di fondi librari. Gli spazi residui sono riservati alle acquisizioni ordinarie istituzionali (libri di testo e pubblicazioni utili alla ricerca nell'ambito delle discipline delle Arti).

Per lo stesso motivo, donazioni di singoli volumi vengono prese in considerazione limitatamente a:

  • pubblicazioni non già possedute dalla Biblioteca,
  • di specifica attinenza con le discipline delle Arti,
  • di particolare valore scientifico o bibliografico,
  • complete e in idonee condizioni di conservazione.

Le proposte di donazione vanno indirizzate unicamente agli uffici. Volumi consegnati al front office o spediti per posta potranno essere scartati dalla biblioteca senza notifica.