La ricerca bibliografica per la tesi

Intervento di Caterina Cossetto e Giulia Calanna il 22 settembre nell'ambito del Laboratorio in preparazione della tesi del corso di Laurea DAMS

Pubblicato il 17 settembre 2025 | Didattica

Gli argomenti trattati saranno utili per:

  • cercare, riconoscere, localizzare, valutare le fonti informative.
  • usare bene strumenti come: cataloghi, in particolare OPAC Sebina You polo UBO, OPAC SBN, ACNP, AlmaStart e Kubikat, motori di ricerca, banche dati.
  • elaborare una bibliografia.

L'incontro del 22 settembre 2025, della durata di due ore, si inserisce nell'ambito del Laboratorio in preparazione della tesi del corso di Laurea DAMS, tenuto dal Prof. Gianluca Del Monaco. Per la natura specifica del laboratorio e la logistica delle aule, la frequenza è possibile per un totale massimo di 25 persone.

Clicca qui per maggiori informazioni

ATTENZIONE: INCONTRO RIMANDATO, DATA IN CORSO DI DEFINIZIONE