Risonanze. Il patrimonio musicale tra materialità e immaterialità

7-8 NOVEMBRE, Convegno presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali a Cremona

Pubblicato il 20 ottobre 2025 | Convegni

Il futuro del patrimonio musicale, la sua tutela e la sua valorizzazione saranno al centro del convegno internazionale "Risonanze. Il patrimonio musicale tra materialità e immaterialità", che si terrà a Cremona, capitale mondiale della liuteria, nelle giornate del 7 e 8 novembre 2025 presso il Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali dell’Università di Pavia.
L’evento è organizzato dal Dipartimento assieme a ADUIM (Associazione Italiana Docenti Italiani Musica), Heritage International Institute-MAECI, la Scuola di Specializzazione Interateneo in Beni Musicali, e il Conservatorio "Monteverdi" di Cremona.
Il convegno si propone di affrontare il duplice ruolo della musica, analizzando tanto la sua componente materiale (strumenti, manoscritti, archivi) quanto quella immateriale (tradizioni orali, pratiche esecutive, trasmissione del sapere). Particolare enfasi sarà data al ruolo dei Conservatori e delle Università nei processi di trasmissione orale e scritta, così come all'azione di tutela delle Istituzioni, con un focus sul ruolo dell’UNESCO, a partire dal riconoscimento della liuteria cremonese come Patrimonio Immateriale dell'Umanità.

TUTTE LE INFORMAZIONI