Ri-Partire da Dada. I libri, le ricerche, le idee di Francesca Alinovi - Seminario conclusivo della mostra bibliografica

Università di Bologna, Dipartimento delle Arti, Complesso di S. Cristina, Aula Magna, sabato 10 maggio dalle ore 9 alle 13

Pubblicato il 29 aprile 2025 | Convegni

Il seminario, a cura di Federica Muzzarelli e Pasquale Fameli ed in collaborazione con la Biblioteca delle Arti – Sezione di Arti Visive “I.B. Supino”, la Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici, il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna,  conclude le attività in seno alla  mostra documentaria dedicata al Fondo librario di Francesca Alinovi,  nell'ambito del progetto "Blindspot" in corso alla  biblioteca di Arti visive dal 26 settembre 2024 fino al 15 maggio 2025.  

Ai saluti istituzionali di Riccardo Brizzi, Direttore del DAR, seguiranno gli interventi di: 

  • Federica Muzzarelli, Università di Bologna, Ri-Partire da Dada. Francesca Alinovi: le idee e i materiali
  • Fabio Massaccesi, Università di Bologna, «Oscure risonanze» tra Francesca Alinovi e Francesco Arcangeli 
  • Pasquale Fameli, Università di Bologna, La svolta fenomenologica. Francesca Alinovi e il magistero di Renato Barilli 
  • Lara Conte, Università degli Studi Roma Tre, Dada. La performance 
  • Claudio Zambianchi, Sapienza Università di Roma Dada. La smaterializzazione 
  • Giorgio Zanchetti, Università di Milano Statale Dada. Poesia e scrittura 
  • Claudio Marra, Università di Bologna, Dada. La fotografia

E' prevista, nel corso del seminario la visita guidata alla mostra documentaria  in Biblioteca Supino, a cura di Katia Amaroli con Giulia Calanna e Caterina Cossetto